Aperta la nuova ambasciata in Turchia. Paese Strategico per EU e Malta

Il Ministro turco Omer Celik ha recentemente incontrato il Ministro degli Esteri di Malta, Carmelo Abela, ad Ankara. L’incontro è stato focalizzato sul commercio bilaterale, i legami commerciali e la crisi migratoria nel Mediterraneo. La cerimonia di apertura della nuova ambasciata maltese nella capitale turca è stata un momento significativo. Secondo Celik, l’apertura dell’ambasciata maltese ad Ankara rappresenta un importante passo avanti nelle relazioni bilaterali tra i due paesi.

Per quanto riguarda la crisi migratoria mediterranea, entrambi i Ministri concordano sull’importanza di lavorare insieme per promuovere la pace e la stabilità nella regione del Mediterraneo. Malta ha sempre sostenuto la stabilità dell’area mediterranea e continua a sensibilizzare gli altri paesi sull’importanza della pace e della stabilità.

Abela ha elogiato gli sforzi della Turchia nell’affrontare la crisi dei rifugiati, riconoscendo il ruolo chiave che il paese ha assunto nel fornire assistenza e protezione ai rifugiati siriani. Con una spesa di 30 miliardi di dollari delle proprie risorse nazionali per aiutare i rifugiati dalla guerra civile siriana, la Turchia si conferma come uno dei principali attori in questo contesto umanitario.

Malta considera la Turchia un partner strategico sia per l’Europa che per se stessa. Abela ha evidenziato l’importanza di sviluppare ulteriormente le relazioni tra Turchia e Malta, nonché tra Turchia ed Unione Europea. Le relazioni tra Turchia ed UE sono cruciali e devono essere potenziate per favorire una maggiore cooperazione in diversi settori.

In conclusione, l’apertura della nuova ambasciata maltese in Turchia segna un nuovo capitolo nelle relazioni diplomatiche tra questi due Paesi geograficamente distanti ma strategicamente vicini.

Apertura della nuovissima sede diplomatica in Turchia. Importante paese per l’Unione Europea e Malta – Business a Malta

Aperta la nuova ambasciata in Turchia. Paese Strategico per EU e Malta – Malta Business.

L’apertura della nuova ambasciata a Istanbul rappresenta un passo significativo per l’Unione Europea e per Malta. La Turchia è considerata un paese strategico per entrambi, non solo dal punto di vista economico ma anche politico e geografico.

Con una popolazione di oltre 80 milioni di abitanti, la Turchia offre un mercato potenziale enorme per le imprese europee, comprese quelle maltesi. Grazie alla sua posizione geografica unica, il paese funge da ponte tra l’Europa e il Medio Oriente, offrendo opportunità di commercio e investimento che non possono essere ignorate.

Inoltre, la Turchia è membro dell’Unione Doganale con l’UE dal 1995, il che semplifica notevolmente gli scambi commerciali tra le due parti. Questo accordo ha contribuito a rafforzare i legami economici tra la Turchia e l’Europa negli ultimi decenni.

Per Malta, in particolare, la presenza di un’ambasciata in Turchia potrebbe aprire nuove prospettive commerciali e diplomatiche. Considerando le dimensioni ridotte del mercato interno maltese, l’espansione verso paesi come la Turchia potrebbe offrire nuove opportunità di crescita economica.

In conclusione, l’apertura della nuova ambasciata in Turchia rappresenta una mossa strategica sia per l’UE che per Malta. Sfruttare appieno il potenziale della partnership con la Turchia potrebbe portare benefici significativi a entrambe le parti nei prossimi anni.

Non esitate a contattarci se desiderate informazioni su come aprire una società a Malta.

GUIDA 2024

Offriamo consulenza specializzata per la creazione e gestione di società a Malta, aiutandoti a navigare tra le complessità legali e burocratiche con facilità.

Informazioni
contatto@aprire-societa-malta.com

Copyright © 2024. Tutti i diritti riservati.