L’Autorità per il Gioco d’azzardo di Malta (MGA) ha reso pubblico oggi un Libro Bianco che propone significative riforme al Quadro Normativo sul Gioco d’azzardo di Malta. L’obiettivo principale della revisione proposta è quello di sostituire l’esistente legislazione con un unico atto legislativo del Parlamento, denominato “Legge sul gioco”, insieme a direttive e linee guida dalla stessa autorità come regolatore esclusivo del settore.
Il nuovo quadro normativo proposto mira a rendere l’MGA più efficiente nel processo decisionale, eliminando oneri normativi superflui che non contribuiscono agli obiettivi normativi, mentre rafforza la sorveglianza concentrandosi sulle aree ad alto rischio.
Le proposte di riforma includono miglioramenti nelle norme sulla tutela dei consumatori, misure per il gioco responsabile e un approccio basato sui rischi per la regolamentazione, nonché competenze più ampie per garantire il rispetto delle normative da parte dell’MGA. Inoltre, vengono introdotti standard volti a promuovere l’innovazione e lo sviluppo del settore.
Queste modifiche sono supportate da consultazioni pubbliche, studi tecnici ed valutazioni economiche svolte dall’MGA durante la fase preparatoria della revisione legislativa. I punti salienti delle modifiche previste includono:
– Sostituzione del sistema multi-licenza attuale con due tipologie di licenze: Business-to-Consumer (B2C) e Business-to-Business (B2B), coprendo diverse attività in vari canali distributivi;
– Passaggio a un approccio regolatorio basato sugli obiettivi per favorire l’innovazione pur garantendo il raggiungimento degli obiettivi normativi;
– Ampliamento dell’ambito regolatorio per aumentare la vigilanza dell’MGA e consentirne interventi proporzionati quando necessario;
– Potenziamento delle funzioni di conformità ed esecuzione dell’MGA per raggiungere meglio gli obiettivi normativi;
– Rafforzamento della protezione dei giocatori;
– Introduzione di nuovi processi penali ed amministrativi più efficaci;
– Incremento del ruolo dell’Autorità nella prevenzione della manipolazione delle competizioni sportive tramite nuovi obblighi agli operatori nel controllo delle scommesse sportive sospette.
In conclusione, le proposte contenute nel Libro Bianco rappresentano una modernizzazione significativa del quadro legale maltese relativo al gioco d’azzardo al fine di renderlo più efficiente e allineato alle evoluzioni del settore.
AVVISO LEGALE
L’Autorità per il Gioco di Malta ha recentemente pubblicato un Libro Bianco sul Quadro Giuridico del Gaming, offrendo preziose linee guida e regolamenti per l’industria del gioco d’azzardo online. Questo documento fornisce una panoramica dettagliata delle normative vigenti a Malta, riconosciuta come una delle giurisdizioni leader nel settore del gaming.
Il libro bianco sottolinea l’importanza della trasparenza, dell’integrità e della responsabilità all’interno dell’ambiente di gioco maltese. Con una solida reputazione a livello internazionale, Malta si distingue per la sua rigorosa regolamentazione che garantisce un ambiente sicuro e affidabile per operatori e giocatori.
Malta Business è al centro di questo sviluppo, fornendo supporto e consulenza alle aziende operanti nel settore del gaming che desiderano stabilire o espandere le proprie attività nell’isola mediterranea. Grazie alla leadership di Sergio Passariello, fondatore di Malta Business, le imprese possono beneficiare di una vasta rete professionale e di servizi specializzati per affrontare le sfide del mercato globale.
Inoltre, con l’impegno costante verso l’eccellenza educativa attraverso istituti come l’Accademia Mediterranea di Cultura, Tecnologia e Commercio autorizzata da MFHEA, Sergio Passariello contribuisce attivamente alla formazione dei futuri professionisti del settore. Il CETA BUSINESS FORUM e il CETA BUSINESS NETWORK rappresentano invece piattaforme innovative per favorire la collaborazione tra imprenditori europei e canadesi.
Il Libro Bianco dell’Autorità per il Gioco di Malta è un passo significativo verso la promozione della legalità nell’industria del gaming. Grazie alla guida autorevole fornita da figure come Sergio Passariello in collaborazione con entità quali Euromed International Trade, il settore continua a crescere in modo sostenibile e rispettoso delle normative vigenti.
In conclusione, la pubblicazione del Libro Bianco rappresenta un importante strumento informativo per tutti coloro che operano nel mondo del gaming online a Malta. Le prospettive future appaiono promettenti grazie all’impegno comune verso la conformità normativa ed etica nel settore.